Le fonti (vi assicuro attendibili) di questo post nascono invece tra una chiacchiera e l'altra tra amiche mamme, reali e virtuali, come spesso accade, sull'argomento papà, della serie: "ma il tuo com'è? ti aiuta? dormeinpiedi? se ne frega? ha le capacità ma non si applica? (ah, no,questo lo dicono sempre a scuola), è un casalingo mancato?" etc....
E le risposte contemplano tante di quelle variabili da poterci scrivere un manuale: chi, sentendo piangere la prole di notte, si sveglia e addirittura si alza, chi invece continua a ronfare come un trattore; chi 'di tv e videogiochi non se ne parla'; chi, al contrario, per Natale vuole regalare ai figli l'ultima consol megaspaziale anche se hanno meno di 2 anni perché 'va beh, intanto che crescono ci gioco io'. E via all'infinito.
Quando noi-donne parliamo di loro-uomini i commenti si sprecano e la lingua si scioglie nemmeno facessimo un'orazione accademica.
Ma, soprattutto, quando noi-mamme parliamo di loro-papà, si salvi chi può.
Forse noi pretendiamo troppo (e loro potrebbero fare un passo più); forse dovremmo stare più rilassate (e loro potrebbero contribuire alla causa); forse, forse, forse....
Fatto sta che parlando con alcune mamme ciò che è evidente è che ogni uomo, bene o male, presto o tardi, nel suo personalissimo modo, risponde alla chiamata della responsabilità genitoriale.
E spezzando una lancia a favore di chi viene da Marte dico che, se è vero che gli uomini non sono tutti uguali (perché dai, onestamente molti si salvano, ammettiamolo), le tipologie di papà sono ancora più varie e numerose.
E interessanti.
Perché di fronte ai figli l'uomo tira fuori l'essenza di sé, positiva o negativa che sia. Non come noi che nasciamo con l' istinto (che spesso si trasforma in un 'pallino') della madreperfetta, il nostro è più un senso unico. Probabilmente è anche per questo che un bravo papà è più facilmente apprezzabile di una brava mamma.
Ma veniamo al punto.
Apparentemente sono tutti accomunati dall'espressione un po' sommessa di chi deve sopportare gli scleri quotidiani della madre dei propri figli e dall'illuminarsi del viso appena pronunciano il loro nome (soprattutto se il nome l'hanno scelto loro).
Dopodiché ognuno mette in pratica la paternità a modo suo.
E alcune di queste modalità sono comuni e hanno delle caratteristiche dominanti.
Per esempio:
Il papà Chioccia:
si occupa dei figli a 360°. Anzi no, 359°, giusto perché non ha il seno. Perfetto, se non fosse che a volte pensa di essere più madre di te. Tu a quel punto gli ricordi delle nausee e del parto e torna tutto nei ranghi.

bravo, per carità, ma non si sveglia mai, MAI, quando la notte piangono. Vive di un sonno profondo, roba che tu non sai più cosa sia da tempo immemore. E lo detesti soprattutto quando la mattina si sveglia col sorriso e ti chiede 'Dormito?'

di poche parole, se ne sta sul divano, sembra quasi anaffettivo; poi torni a casa e lo trovi a giocare come un matto rotolandosi per terra con i nani. Tu lo guardi così O.O e lui che si giustifica borbottando una cosa del tipo 'se non ci sei tu in qualche modo devo pur fare!',anche se alla fine si diverte più lui di loro.
Il papà Canguro:
è un girellone per natura infatti è sempre disponibile a caricare i figli per portarli a passeggio. In casa fa poco o niente, ma in compenso tu mamma puoi fare almeno le tue cose in santa pace. E' un tipo sportivo, spesso in tuta e sneakers, e per le uscite naturalmente predilige il marsupio.
Il papà Pigna:
l'avete mai sentito il detto 'sei duro come le pine verdi' ? Ecco, è lui. Quello che non sai se ci è o ci fa, quello che mentre parli, anche della stessa cosa 10 volte al giorno, tentando di spiegargliela (tipo come cambiare un pannolino, dove prendere i vestiti e altre necessità nanesche) , continua a ripeterti 'che hai detto? scusa, non ho sentito/capito'. E tu, a quel punto, ti trasformi in Carrie l'incendiaria.
Il papà Hippie:
non immaginatevi un sessantottino capellone vestito d'arcobaleno, no. L'hippie nella tipologia paterna è quello che vive secondo il pensiero liberista del 'laissez faire, laissez passer'. Lui si definisce un animo libero privo di ansie di fronte ai figli. Arrenditi, paragonata a lui sarai sempre 'la sclerata'. Anche quando, un po' preoccupata, deciderai di chiamare il pediatra al settimo giorno di febbre a 40. Esagerata!
Il papà Furio:

[Consiglio: fai qualcosa prima di ritrovarti a ripetere all'infinito 'non ze la fazzo più' perchè il bello e tenebroso col maggiolone disposto a fuggire con te esiste solo nei film].
Il papà 'MiaMatre':
Secondo voi chi è? Esattamente, proprio lui. Quello che come ha tirato su i figli sua madre non li ha tirati su nessun'altra donna in tutta la storia dell'umanità. E' un papà attento, premuroso, fiero della progenie (soprattutto maschile, poiché 'le donne sì, ma l'omini so mejo'); in casa si dà da fare entro certi limiti e tali limiti non sono dati dal fatto che sia un incapace o perché sia pigro, affatto. Quando lo vedete fermo di fronte a una cosa che potrebbe benissimo fare lui la ragione è una sola, ovvero 'questa cosa in casa mia l'ha sempre fatta mia Matre'. E sono gli stessi che dicono ' a te mia madre non è mai piaciuta'. Ah sì?
Il papà Stachanovista:

(Variante dello Stachanovista è lo Yuppie, ovvero lo Stachanovista in versione career mood).
Le tipologie non finirebbero qui ma per onestà scientifica riporto quelle effettivamente sperimentate, direttamente e indirettamente, e che quindi conosco meglio.
Alcune sarebbero degne di un ulteriore approfondimento e chissà che non succeda in qualche post futuro, supportata nella stesura da qualche uomo di buona volontà e con il senso dell'umorismo.
E a proposito di senso dell'umorismo, cari papà, padri, babbi, mi rivolgo a voi che avete avuto l'arditezza di arrivare a leggere fino a questo punto, non ve la prendete troppo, il difetto, si sa, fa notizia ma l'affetto, il vostro, è indiscusso.
Lo sappiamo tutti, noi mamme siamo così, dobbiamo riderci un po' su, e vi assicuro che lo facciamo già abbastanza anche su di noi, perché senza l'ironia non è possibile essere genitori, perlomeno genitori sereni.
Vi dico solo che sto scrivendo questo post mentre il Babbo è qui che si perde dietro a loro a fare biscotti a forma di animali e crostate di marmellata. E ho detto tutto.
La banale verità è che se non foste importanti non vi prenderemmo così
Anzi, o voi che leggete, dite la vostra.
E voi mamme avete riconosciuto qualcuno dei vostri? O avreste da raccontarne altrettante?
A voi la tastiera :)
Il mio è un papà orso al 100% :D!
RispondiEliminaHihihih! Beh, il papà orso è uno dei pezzi meglio, a me fanno morire! :D
EliminaMio marito è tutte questi messi insieme...mi devo preoccupare>???
RispondiEliminaQualche dubbio ce l'ho anche del mio.... anche se a dirla tutta tende al papà Chioccia, con qualche sfumatura di MiaMatre. La notte decisamente Ghiro -.-
EliminaOh..io in casa ho un bel mix ed il risultato a volte spiazza anche me!!!
RispondiEliminaE qual'è la sfumatura che ti fa più perdere le staffe? :)
Eliminaammetto che Drillo non appartiene a nessuna di queste categorie ma aggiungo anche che la paternità è un ruolo che cresce e si evolve con l'aumentare dell'età dei figli... in più, è direttamente proporzionale alla voglia che hanno di perdersi dietro agli scleri delle mogli. Insomma, una bella faticaccia! In bocca al lupo a tutti!
RispondiEliminaBarbara, allora dobbiamo fare una categoria a parte: il papà Drillo!
EliminaSullo star dietro allo sclero delle mogli concordo, infatti la vera pazienza la devono avere più con noi che con i figli. O almeno ci vorrebbe il giusto equilibrio tra le parti. Se così fosse saremmo a cavallo.
Di mio marito non ci si può lamentare, però....lo definirei il tipo ghiro e...davvero...lo fulminerei quando al mattino, bello fresco come una rosa, si stupisce della mia faccia sconvolta......ma come? si sono svegliate? Io non le ho PROPRIO sentite!!!
RispondiEliminaUguale! anche il mio dice così 'io non li ho proprio sentiti' ah no? uno urlava che sembrava lo stessero esorcizzando O.O
EliminaMa come facciano non me lo spiego.....
hihi questi papà son strepitosi!! Grazie Chiara per i compliments... e un abbraccio alla family e a quel tuo papà cucinone... che poi come son venuti i biscotti? ;)
RispondiEliminaCiao!!!!!!!! Grazie a te, che bello vederti qui :)
EliminaI biscotti? Ehm..... erano venuti bene, poi la mamma li ha bruciati -.- (e dopo aver detto questo so che il post non sarà più credibile).
Il Maritozzo è un po pigna e un po hippie, anche se a volte è più apprensivo della nonna! Proprio oggi pensavo che se dovessi lasciarlo solo a casa con Mia per una settimana probabilmente rientrando a casa mi sembrerebbe di stare in un accampamento di sfollati! Non è certo un casalingo ma per me e la NanaBanana si prodiga in mille cose, soprattutto in cucina, e menomale se no saremmo morti di fame (peró magri!). Io non so cosa farei senza di lui ;)
RispondiEliminaPenso che l'animo Pigna sia comune a tanti, credo sia un'inclinazione naturale :)ma concordo sul fatto che anch'io senza sarei alla deriva!
EliminaGrazie che sei passata!
Mio marito è decisamente un papà Canguro. Non va in giro in tuta perchè altrimenti non l'avrei sposato ma è un concentrato di energia. Più passano gli anni e più aumentano le follie che combina. Un peter pan premuroso che ben lega con il caratterino di nostra figlia. A volte mi chiedo da quale scorta attinga tutta questa vitalità: oh, non è che si droga eh? :-D
RispondiEliminaIn casa fa quel tanto lì con la convinzione di avere contribuito in modo significativo. Lasciamoglielo credere...
E'un onore conoscere la compagna di Barbapapà :D
EliminaNon so perché ma, per il poco che ho avuto il piacere di conoscere, ce lo vedo come papà Canguro, dinamico nel fare e nel pensare (basta vedere il progetto che avete messo su insieme, e chi lo farebbe se non uno così? quanti/quali papà?)Certo non deve essere facile stare dietro alle sue follie, ti stimo! Una come me, pantofolaia cronica, gli avrebbe già rotto le... uova nel paniere XD
Complimenti ancora per Bravibimbi, siete dei grandi!E grazie per la visita :) (saluta il Canguro ;))
ti avevo promesso un commento, ed eccomi qua. devo per forza commentare questo tuo post. innanzitutto perché è troppo carino ;) e poi per fare un complimento di nascosto al mio Papi. di nascosto perché poi si monta la testa. lui è fantastico. corrisponde a tutto il meglio di quello che hai descritto su. non un difetto.
RispondiEliminapapi di gemelli... se non avessi avuto lui sarei morta.
e invece... alcune volte mi sembra di arrancare dietro di lui!
corro a prendere i nani al nido. altrimenti me li lasciano sul ciglio della strada.
;)
Ciao!!! Ma grazie, sei troppo gentile :)
EliminaBrava, approfitta. Io faccio uguale, non riesco mai a dirgli quanto è indispensabile (perché è vero)soprattutto per il mio equilibro psichico, sono un ghiazzolo e a parte 'grazie' dalla mia bocca non esce quasi mai nient'altro. Il blog mi serve anche per questo: messaggi subliminali (manco troppo).
Quindi bando alle ciance e all'orgoglio e diciamoglielo quanto non ne caveremmo le gambe senza loro!
Ma prima diglielo tu, io ti seguo :D
Scherzi a parte, tra poco ci sarà un altro post sul papà e lì espieremo insieme i nostri silenzi di fronte alle loro migliori performance ;)
carino questo post!! E' vero che la lista potrebbe continuare....il mio ad esempio è di quelli "telecomando" ovvero se lo azioni funziona anche bene....altrimenti....Noooo!!!
RispondiEliminaMoonlitgirl
Grazie!!! Vedi, anche questo mi mancava :)
RispondiEliminaQuando ho letto 'telecomando' per un attimo ho pensato a quei papà teledipendenti (che non li schiodi dal divano nemmeno a pregarli per intenderci :))e invece, come dici tu, non sarebbe poi così male, basta ricordarsi di azionarlo, anche se ho la sensazione che non basti farlo 1 volta al giorno, sbaglio? :D
Touché! Bellissimo post. Le tipologie sono quelle. Io ad essere sincero sono un mix tra l'orso, il canguro, la pigna e Furio. Uhm, forse più pigna e Furio che il resto. Grazie per questo ottimo bagno di consapevolezza ;)
RispondiEliminaCi speravo nella visita di un altro papà! Parlarne tra noi mamme è troppo facile, divertente sì, ma con l'opinione paterna inizia a diventare anche costruttivo e istruttivo :)
EliminaE comunque uno che ha un blog sull'essere padre non credo che abbia bisogno di bagni di consapevolezza :D, semmai una rinfrescatina ogni tanto! ;)
Ciao e grazie della visita!
Il nostro di Papà è un po' Furio, un po' Stanchanovista e anche un po' Pigna, ma sa anche essere Chioccia.
RispondiEliminaBello questo post, hai riassunto molto bene le tipologie di Papà!
Ma soprattutto è un tripapà :)e di 3 femminucce e per un papà non deve essere facile per niente seguire tutte queste donne (il mio ad esempio sarebbe già impazzito, e chi l'avrebbe retto più -.- per questo credo che farò solo maschi, ringraziando la Provvidenza :D)
Eliminaio ho parecchio furio, ma devo studiare bene le altre! categorie!
RispondiEliminacmq fantastico il post!
Urca! Allora mi sa che hai un bel da fare, i Furio sono molto impegnativi. L'amica mamma, al cui marito mi sono ispirata per la tipologia Furio, senza un corso di yoga sarebbe persa (va beh, c'ha pure 4 figli eh....)
EliminaGrazie che sei passata, spero di rivederti :)